Coop (is) on the road
Ladies and Gentlemen, the winner is… Coop on the Road!
In una Novara affollatissima, nella minuta ma splendida cornice del Piccolo Teatro Coccia, è andato in scena sabato 23 aprile l’ulteriore atto di CoopAcademy!
E tutto è stato tranne che un atto interlocutorio (diciamo così): dopo la presentazione dei progetti ad opera di ciascun gruppo, alla presenza nientepopodimeno del masterchef Antonino Cannavaciuolo, vera e propria guest star dell’evento, la commissione Coop ha infatti “sciolto la riserva” e proclamato il progetto vincitore, appunto Coop on the Road.
Coop on the Road, o meglio il gruppo di 5 ragazzi che l’ha ideato e proposto, si porta così a casa la soddisfazione morale e la conseguente responsabilità di trasformare l’idea, ad oggi abbozzata su carta, pardon su Prezi, in progetto.
Nel farlo non saranno però soli: ad accompagnarli ci saranno tutti gli altri ragazzi perchè, se è vero che il progetto che NovaCoop sosterrà sarà uno e soltanto uno, è altrettanto vero che lo sforzo e l’impegno per realizzarlo dovrà necessariamente essere quello di tutti.
E infatti il percorso CoopAcademy Novara non finisce qua, anzi, sotto un certo punto di vista, inizia proprio oggi, nel momento cioè in cui i ragazzi dovranno confrontarsi con le (inevitabili) difficoltà che comporta il realizzare un progetto (budget da gestire, divisione dei lavori, coordinamento delle varie attività, comunicazione, rapporto con i fornitori ecc ecc).
Certo, non lo faranno da soli, ma è innegabile che la responsabilità dell’impresa sarà in primo luogo la loro. Insomma, se la sfida fino ad oggi è stata quella di progettare, da oggi sarà quella di realizzare; realizzare qualcosa di plausibile, ragionevole, concreto e, soprattutto, coerente con il budget stabilito. Un qualcosa di diverso e con tutta probabilità ancora più bello e coinvolgente. Per maggiori info, stay tuned!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!