Where there is ruin there is hope for a treasure
Ci abbiamo pensato e ci stiamo ancora pensando. In un momento super complicato come questo, fare la cosa giusta o anche solo saper cosa fare non è così scontato: l’incertezza e le informazioni, anche contraddittorie, che rimbalzano senza soluzione di continuità sui social e sui media inficiano infatti la nostra capacità di ragionare razionalmente, di valutare i rischi, assumere decisioni ponderate. Ci muoviamo, insomma, in una terra incognita, dove le certezze e le abitudini di ieri hanno perso significato e occorre rapidamente adattarsi al nuovo paesaggio con tutto quello che inevitabilmente comporta (errori,fallimenti, occasioni di apprendimento).
In questo contesto organizzazioni, comunità, pezzi di infrastrutture sociali sono chiamate a ripensare le proprie funzioni, ad adattarsi, a cambiare pur nel rispetto della propria mission e della propria vocazione.
Da qui la decisione di trasformare la pagina Facebook di Coop Academy in una repository, un aggregatore di contenuti e informazioni utili al tempo del coronavirus (mannaggia, non volevamo scriverlo e l’abbiamo scritto). Contenuti che saranno articolati in modo fluido su 3 assi distinti ma intimamente connessi: informazione, formazione e ludico. L’idea di base è che anche in questo periodo, anzi soprattutto in questo periodo, occorra sfruttare le meravigliose opportunità del digitale per comportarsi in maniera corretta (doveroso), rafforzare le proprie competenze (consigliato) e, last but not least, trascorrere il più piacevolmente possibile le lunghe ore di permanenza a casa (auspicato).
Proviamo a farlo in un’ottica di comunità, chiedendo a tutti coloro che fanno parte della nostra community di mettere a disposizione le proprie conoscenze e le proprie informazioni per rendere questa iniziativa la più partecipata e utile possibile. Proviamo a farlo chiedendo a tutti coloro che abbiano incontrato e conosciuto in questi anni di essere attori di quello che può essere un piccolo processo di cambiamento e apprendimento che ci potrà rendere tutti più resilienti e antifragili rispetto alle sfide che ci attendono.
Nei prossimi giorni incominceremo a postare dei contenuti e vi condivideremo le linee guida per collaborare attivamente e contribuire all’iniziativa.
Nel mentre, please, remember that “where there is ruin there is hope for a treasure”.